Normative ed esami di riferimento
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
– Decreto Dirigenziale (DD) n. 288 del 17.09.2014 – “Requisiti e modalità di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico.”
– Decreto Dirigenziale (DD) del 18.02.2011 – “Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell’esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali e inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili.”
Regione Autonoma Valle d’Aosta
– Deliberazione della Giunta Regionale (DGR) n. 1503 dell’08.10.2019 – Servizio Infrastrutture Funiviarie – “Disposizioni e modalità per l’accertamento e l’attestazione dell’idoneità tecnica del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico in valle d’Aosta.”
Regione Autonoma Friuli-Venezia-Giulia
Regolamento di Esecuzione (RE) – “Regolamento concernente le modalità di abilitazione del personale degli impianti a fune in servizio pubblico di cui all’articolo 20 della Legge Regionale n. 15 del 24.03.1981 (Disciplina degli impianti a fune in servizio pubblico per il trasporto di persone e delle piste da sci).”
Provincia Autonoma di Bolzano/Alto Adige
Decreto del Presidente della Provincia (DPP) n. 45 del 05.12.2012 – “Regolamento di esecuzione concernente il personale degli Impianti a fune in servizio pubblico.”
Provincia Autonoma di Trento
Regolamento di Esecuzione (RE) – “Regolamento per l’esecuzione della L.P. n. 7 del 21.04.1987.”